Cerca Prodotti
Che giocattolo stai cercando?
Non ci sono risultati per i parametri selezionati
MARTEDÌ 11 GIUGNO 2024
L’11 giugno 2024 è una data da segnare sul calendario: celebreremo la prima Giornata Internazionale del Gioco, istituita dall’ONU per sostenere il diritto al gioco di tutti i bambini e le bambine, in ogni parte del mondo. Nata da una campagna promossa da aziende del settore ludico e da organizzazioni umanitarie tra cui Save the Children, l’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare sul valore educativo e fondamentale del gioco nella vita dei più piccoli.
L’International Day of Play è stato accolto e riconosciuto da oltre 140 paesi di tutto il mondo; mentre l’Italia celebrerà questa importante istituzione annunciando il vincitore del Gioco per Sempre Kids Award: un premio speciale assegnato al gioco più amato dell’anno, eletto direttamente da bambini e bambine grazie ad una votazione online.
Il gioco non è solo un passatempo, ma un’attività fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale di bambini e bambine che, attraverso il gioco, imparano a:
• Esplorare il mondo circostante e fare nuove scoperte
• Sviluppare immaginazione e creatività
• Imparare a rispettare le regole e le altre persone
• Esprimere le proprie emozioni e gestire lo stress
• Sviluppare abilità motorie e di coordinazione
Purtroppo, l’UNICEF stima che per circa 160 milioni di bambini e bambine in tutto il mondo il gioco è ancora un lusso che la famiglia non può permettersi: questi piccoli sono costretti a lavorare, rinunciando così al gioco e allo studio. Eppure, anche nei momenti più bui, i bambini possono ritrovare la spensieratezza, la salute e la felicità attraverso il gioco. Perché il gioco non è mai solo gioco. Il gioco è un potente mezzo per sbloccare il potenziale dei piccoli, infondere fiducia, favorire la guarigione e creare un mondo di possibilità.
La Giornata Internazionale del Gioco vuole essere un monito per ricordare ad ogni persona che il gioco è un diritto fondamentale e che è necessario agire concretamente per garantire che tutti e tutte le bambine del mondo possano avere accesso al gioco liberamente.
Ci sono molti modi per celebrare la Giornata Internazionale del Gioco, scopriamone qualcuno assieme:
• Ritagliati del tempo per giocare con figli/e o nipoti
• Organizza giochi di gruppo con amici e familiari
• Visita un parco giochi o un museo per i più piccoli
• Scegli con cura i giocattoli da acquistare a seconda dell’età e delle funzioni
• Dona i giocattoli caduti in disuso a chi è più in difficoltà
• Sostieni le organizzazioni che si battono per il diritto al gioco di tutti e tutte le bambine
• Condividi questo articolo e sensibilizza la tua rete parlando della rilevanza della Giornata Internazionale del Gioco, usa l’hashtag #InternationalDayofPlay e spargi la voce
La Giornata Internazionale del Gioco è un’occasione per riflettere sull’importanza del gioco nel corso della vita e per impegnarci in prima persona a garantire che in tutto il mondo il gioco sia sempre libero e accessibile. Diffondi anche tu il messaggio e contribuisci a costruire un mondo in cui il gioco è un diritto per tutti e tutte.
Insieme, possiamo fare la differenza!
#InternationalDayofPlay
(1) Child labour rises to 160 million – first increase in two decades. (2021). https://www.unicef.org/press-releases/child-labour-rises-160-million-first-increase-two-decades/